La figura manageriale per il coordinamento e la governance delle reti di impresa

Autore: Tresca Roberta
ISBN: 9791259655059
NUMERO PAGINE: 132
€ 13,00

In un contesto economico in continua evoluzione – caratterizzato da innovazione tecnologica, instabilità geopolitica, apertura dei mercati e crescente pressione competitiva – le imprese, in particolare quelle di piccole dimensioni, sono chiamate a ripensare i propri modelli organizzativi e le strategie di crescita.
Le reti d’impresa si configurano oggi come uno strumento strategico di crescente rilevanza per affrontare tali sfide, in quanto consentono alle aziende di preservare la propria autonomia operativa pur beneficiando della condivisione di risorse, conoscenze e obiettivi comuni. La diffusione del Contratto di Rete in Italia ha contribuito a consolidare questa tendenza, favorendo forme aggregative orientate all’innovazione e alla competitività.
Tuttavia, la gestione efficace di queste configurazioni collaborative richiede competenze manageriali specifiche e il coinvolgimento di figure professionali capaci di coordinare le dinamiche inter-organizzative. In tale prospettiva, si colloca la figura del Manager di Rete, una professionalità in via di consolidamento, il cui ruolo è centrale nel sostenere i processi di governance reticolare, facilitare la cooperazione tra imprese e guidare iniziative condivise.
La presente monografia analizza il fenomeno da tre angolazioni principali: teorica, giuridica e operativo-manageriale. In particolare, si propone di delineare il profilo del Manager di Rete, mettendone in luce funzioni, competenze e contributo all’interno dei processi di coordinamento e sviluppo delle reti.

Informazioni aggiuntive
Anno Edizione 2025
back to top