(Equilibrio della legge di bilancio, vincoli europei, spesa pubblica)
Il declino della “forma” partito e la crisi del parlamentarismo italiano
Distorsioni del bicameralismo, degenerazione del sistema delle fonti e inefficacia dei controlli
Le tecniche di bilanciamento nella giurisprudenza del giudice delle leggi
Lo sfruttamento del fondale a fini energetici fra Stato e Regioni. Profili costituzionali
nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti di attribuzione
Profili di teoria generale, nazionali ed eurounitari