Categorie

banner

Pellegrino Pietro

Pietro Pellegrino è nato a Trapani, città dove vive da sempre, il 5 aprile del 1962. Dopo studi classici, si è laureato in Giurisprudenza nel 1984 ed in Filosofia nel 1998.

È entrato nei ruoli della Magistratura ordinaria nel 1987 ed attualmente è Consigliere presso la Corte di Assise di Appello di Palermo. 

Ha insegnato Filosofia del diritto all’Università di Palermo, presso la cattedra del compianto Professor Alessandro Argiroffi.

Vanta varie pubblicazioni monografiche su temi di Filosofia e di Teoria del diritto, tra cui: Introduzione alla cultura del Postmodernismo giuridico (2012) ed Exordium iuris (2019), entrambi per le Edizioni Aracne di Roma. È l’autore di uno dei capitoli del monumentale trattato collettaneo destinato al mercato editoriale sudamericano – diretto dai professori José Luis Cusi Alanoca e Lothar Kuhlen
– Derecho constitucional, penal, procesal y garantismo, Grupo Editorial Ibáñez, Bogotá 2021. 

I suoi interessi attuali, nel solco dei quali si inserisce quest’ultimo volume, guardano all’epistemologia della conoscenza matematica ed alla sua didattica, momenti ritenuti imprescindibili per la formazione
di una cultura moderna e consapevolmente orientata. Sul tema, sempre a cura delle nostre edizioni, ha pubblicato il volume Bourbaki, Grothendieck, Bartolozzi e tanto altro ancora... Ovvero matematici fantastici e dove trovarli, Bari 2022.

Visualizza
per pagina

Bourbaki, Grothendieck, Bartolozzi e tanto altro ancora...

  • € 20,00

Ovvero matematici fantastici (e dove trovarli)

Matematica e filosofia in Pavel Florenskij

  • € 20,00

Riflessione aritmo-geometrica e contemplazione metafisica nel pensiero di un genio

back to top