Mappa del sito
Visualizza la mappa del sito per questo sito, con collegamenti a ciascuna delle pagine e una breve descrizione di cosa di trovare in ogni sezione
Prodotti
2 - Il liber Belial e il processo romano-canonico in Europa tra XV e XVI secolo. Con l'edizione in volgare italiano (Venezia 1544) trascritta e annotata
2 - Indagini penali e amministrative in materia di frodi IVA e doganali. L'impatto dell'European Investigation Order sulla cooperazione transnazionale
2 - INTERNATIONAL ANTI-CORRUPTION STRATEGIES
2 - L’armonizzazione dei regimi contabili dell’Unione Europea
2 - La cd. Legge 'spazzacorrotti'
2 - La flessibilizzazione razionalizzata degli aiuti di Stato
2 - La sicurezza alimentare tra crisi internazionale e nuovi modelli economici
2 - Magistratura giustizia società
2 - Migrare a Roma. Latini e altri popoli
2 - Per Norberto Bobbio
2 - Rigenerazione sostenibile e consumo di suolo
2 - Tra Adriatico e Ionio
2 - Tutela del lavoro ed esigenze dell’impresa
2 - Verso un sistema partitico europeo transnazionale.
20 - Crisi d'impresa e attività bancaria.
20 - Dialogo tra giuristi ed economisti sui contratti pubblici
20 - Diritti e religioni nel crocevia Mediterraneo
20 - Donna a Bari tra famiglia e lavoro
20 - Il ravvicinamento delle normative nazionali per il mercato interno
20 - Il reporting economico-sociale nella CCIAA
20 - La procura alle liti nel processo civile e nel processo tributario
20 - La validità tra identificazione, applicatività e concetto di diritto
20 - Le nuove prove scientifiche nella revisione del processo penale
20 - Neuroscienze e scienze umane
20-Flavio Merobaude. Panegirico in prosa per Aezio
21 - Cassa Depositi e Prestiti e Bancoposta
21 - Funzione promozionale del diritto e sistemi di tutela multilivello
21 - Geografia e migrazioni
21 - La cooperazione convenienete
21 - La tassazione consolidata dei gruppi di società.
21 - La tutela del passeggero nell'era dei vettori low cost
21 - Liberta' religiosa e nuovi modelli di famiglia
21 - Unione europea e governi territoriali: risorse, vincoli e controlli
21) Lo schiavo nella disciplina del senatoconsulto silaniano
22 - Considerazioni impolitiche sulla tutela dei diritti nel (l’in) giusto processo
22 - Dall`abbandono all`assistenza
22 - Fenomeno religioso e dinamiche del multiculturalismo
22 - Fuoco a bordo
22 - Il conflitto di interessi nella gestione delle banche
22 - La tutela degli interessi finanziari tra competenze dell'Unione e obblighi degli Stati membri
22 - La tutela della riscossione dei crediti tributari
22 - L'amministrazione dell'emergenza. Profili costituzionali
22 - Profili economico-contabili delle liquidazioni societarie
22 -Contributi lucreziani
23 - Città e modelli assistenziali nell’Italia dell’Ottocento
23 - Claudio Mamertino. Discorso di ringraziamento per il proprio consolato a Giuliano imperatore
23 - CONTRATTI PUBBLICI
23 - Il doping nell'ordinamento generale e in quello sportivo.
23 - Il nuovo processo matrimoniale canonico
23 - Integrazione europea e sovranazionalità
23 - La riforma delle banche di credito cooperativo
23 - La similitudo
23 - Le aggregazioni aziendali, il controllo ed il principio contabile internazionale IFRS 3
24 - Donne.
24 - IL POLIMORFISMO SOCIALE TRA DIRITTO ED ECONOMIA
24 - Il rating nelle pubbliche amministrazioni, criteri e considerazioni pratiche.
24 - Islam Inedito
24 - La pesca sostenibile nel Mediterraneo.
24 - La responsabilita' civile dell'amministrazione finanziaria
24 - Le funzioni diplomatico-consolari strumento delle relazioni internazionali.
24 - Limiti all'integrazione differenziata dell'Unione europea
24 - Lucrezio e il problema della conoscenza
24 - Usura bancaria e determinazione del "tasso soglia"
25 - Attivita' bancaria e impresa cooperativa
25 - Caratteri, limiti e prospettive dell'Unione bancaria
25 - Disabili e lavoro
25 - Falsus procurator - Ricerche sull'evoluzione del concetto di falso rappresentante
25 - Girolamo
25 - I sistemi sociosanitari regionali tra innovazione e spendibilità
25 - LA GESTIONE INIZIALE DELLA CRISI
25 - La governance dello spettacolo dal vivo
25 - Poteri dei sindaci e governo dell'informazione nelle società quotate
25 - Religioni, diritto e regole dell`economia
25 - The European Union Review - June 2021
26 - Appunti sulla riferibilita' soggettiva delle sanzioni amministrative tributarie
26 - Dati personali, rapporti economici e mercati finanziari
26 - Diritto come coesistenza
26 - Diritto di asilo e nuove esigenze di protezione internazionale nell'Unione Europea
26 - Fattore religioso, mercato e impresa
26 - IL CURATORE SPECIALE DEL MINORE
26 - Il real albergo dei poveri di Napoli
26 - Le decisioni nel sistema delle fonti dell'ordinamento europeo
26 - Lʼeroismo e la morte nella Tebaide. Letture staziane
26 - Studi sullo sviluppo industriale nell'Italia del Sud.
26 - The European Union Review - June 2021
27 - Concorrenza e regolazione dei mercati
27 - Effetti economico sociali del federalismo demaniale in Puglia
27 - IL DIRITTO DOPO LA CATASTROFE
27 - Il Marchio d'impresa
27 - La natura giuridica delle fondazioni di origine bancaria
27 - La Salute in Puglia
27 - La tutela dei diritti dei gruppi religiosi nel contesto regionale europeo
27 - The European Union Review - June 2022
27- La problematica degli sprechi nella filiera agroalimentare.
28 - Emissione di cambiali finanziarie e accesso delle piccole e medie imprese al mercato dei capitali
28 - Fatto fiscale e fatto penale: parallelismi e convergenze
28 - La multidimensionalità valoriale dei risultati aziendali e le prospettive degli strumenti di analisi
28 - La solidarietà tra gli Stati membri dell'Unione europea in materia di immigrazione e asilo
28 - La trasparenza dei contratti e dei mercati bancari e finanziari
28 - Percorsi condivisi
28 - Profili procedimentali nella nuova amministrazione condivisa in Europa
28 - The European Union Review - June 2023
29 - Bari metropolitana. La citta` delle citta`
29 - Concorrenza, trasparenza e autonomie.
29 - Dagli eroi alle celebrità
29 - Governo del territorio e sicurezza sostenibile
29 - Il social recruiting
29 - La dimensione europea dell'istruzione superiore
29 - Le definizioni legislative nel sistema penale tributario
29 - The European Union Review - June 2024
3 - Il bilancio d'esercizio delle imprese societarie
3 - Il crowdfunding. Un'opportunità finanziaria per musei e università
3 - Il negozio giuridico. Saggi
3 - La Cassazione Civile
3 - La fusione di comuni tra risparmi di spesa pubblica e incentivi finanziari
3 - La giurisprudenza della Corte Costituzionale sul processo amministrativo
3 - La proprietà e il tempo.
3 - L'Unione Economica Europea: aspetti Economici, Sociali e Istituzionali
3 - Per un breviario dantesco. Vol 2
3 - PROTEZIONE DEL PATRIMONIO GENETICO TRA GARANTISMO ED ESIGENZE SECURITARIE
3 - Religione e politica nel lungo Ottocento. Nuovi scenari interpretativi
3 - RITRATTI DI LÉONTINE GRUVELLE DE NITTIS
3 - Tempi e nomina juris nelle indagini preliminari
3 - Tra Adriatico e Ionio.
30 - “Ending of too big to fail” tra soft law e ordinamento bancario europeo. Dieci anni di riforme
30 - Federalismo fiscale: evoluzione e prospettive
30 - I beni di consumo e la disciplina delle vendite aggresive
30 - Il regime giuridico dell'euro.
30 - La cultura della vita
30 - L'impresa societaria
30 - Silenzio e interesse pubblico nell'attività amministrativa
31 - Il tempo della festa tra religione e diritto
31 - La crisi dei partiti e la democrazia in italia
31 - La disciplina della compensazione nella crisi d’impresa
31 - L'informativa relativa all'impresa e l'equilibrio degli interessi aziendali
31 - Profili giuridici della trasparenza amministrativa
31 - Viaggio e geografia
31- Dai Trattati di Roma a Brexit e oltre
32 - Decostruzione amministrativa nel governo del territorio
32 - Funzione di compliance e nuovi modelli di governance dell’impresa bancaria
32 - Il nuovo accertamento sintetico dei redditi
32 - La legislazione sulla base di intese.
32 - Limiti all'accesso al mercato dei servizi
32 - L'impatto dell'adozione degli IAS/IFRS sulle politiche di bilancio e sulla revisione legale dei conti
32 - Problemi del fattore religioso e risposta interdisciplinare del diritto
33 - Figure femminili e scrittura religiosa tra Cinquecento e Seicento
33 - La consulenza finanziaria nell’era del Fintech
33 - La disciplina dei fenomeni elusivi/evasivi: dalla collaborazione tra fisco e contribuente alla cooperazione internazionale
33 - La Santa Sede e l’Europa nella seconda metà del XX secolo
33 - Legislator
33 - Profili giuseconomici degli aiuti di Stato alle scuole paritarie confessionali
33 - Stato dell’arte e nuove sfide nel diritto europeo della concorrenza
34 - Il Frazionamento del credito nel processo
34 - Il mediatore europeo
34 - Minibond e Capital Markets Union
34 - Research in progress.
34 - Studio sulla giustiziabilità degli interessi collettivi dei lavoratori
35 - Crisi della banca e diritti dei creditori
35 - I Distretti Urbani del Commercio: nuove prospettive di governance della città
35 - L’unione bancaria europea tra integrazione finanziaria e dimensione politica
35 - La tassazione dei beni comuni
35 -Dalla Famiglia di fatto alla coppia di fatto.
36 - Annullamento d`ufficio e sorte del contratto
36 - Itinerari nella storiografia educativa
36 - La trasparenza bancaria nella transizione ad un mercato sostenibile
36 - L'abuso dello schermo societario nella disciplina fiscale delle società di comodo
36 - Unione europea e tutela dello Stato di diritto negli Stati membri
37 - Dialogo e partecipazione nella governance dell’Unione europea
37 - Equilibrio di bilancio e governance sanitaria
37 - La lotta alle frodi finanziarie nel diritto penale europeo
37 - Verso un mercato della finanza localizzata
37 - Vivere nel passato. Famiglia, infanzia e società
38 - Fit & proper nel governo delle banche
38 - Ordine pubblico e buon costume
38 - Ruolo e funzioni dell’European Competition Network
39 - I pagamenti non monetari nella finanza digitale europea
39 - N. 3-4: AIDAinformazioni luglio-dicembre 2021
39 - New fiscal, monetary, financial banking and capital perspectives of the European Union
39 - The new European Union
4 - ‘Liber Amicitiae’ per Ernesto Bianchi
4 - Benedetto Croce – Antonio Gramsci
4 - Costituzione diritti sociali ed economia
4 - Dialoghi del mare
4 - I contratti di “servizi”
4 - Il tempo della pianificazione territoriale
4 - INTRECCI ANGLO-ITALIANI SULLE SCENE ELISABETTIANE
4 - La circolazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica
4 - La fiscalità del turismo
4 - La rilevanza dei controlli interni nelle società per azioni - soluzioni organizzative
4 - Le aziende sportive
4 - Manuale del processo del lavoro - Seconda Edizione
4 - Persona in vinculis e diritto al colloquio
4 - Principio di irretroattività in materia tributaria: profili nazionali, trasnazionali e comparati
4 - Pubblica amministrazione e processo di transizione digitale
4 - Raccontare la Puglia. Parola di scrittore
4 - SUL LIMITE DEL DIRITTO
4 - Unione europea cantiere aperto di governance
40 - Il catasto e gli estimi catastali: funzione impositiva e regole di governo
40 - L’equilibrio delle regole nei mercati dinamici
40 - La cittadinanza sociale ai tempi della crisi economica