Mappa del sito
Visualizza la mappa del sito per questo sito, con collegamenti a ciascuna delle pagine e una breve descrizione di cosa di trovare in ogni sezione
Prodotti
Itinerari di giustizia sportiva
Jobs Act
Justicia juvenil restaurativa. Da Lima a Bari. Modelli alternativi per il recupero dei minorenni devianti
L 'interrogatorio delle parti nel processo civile
L`Italia Medievale
L`organizzazione del lavoro nell`amministrazione pubblica
L’accertamento tributario alla prova del contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio
L’accertamento tributario alla prova del contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio - EBOOK
L’adeguatezza dello scambio come regola contrattuale di carattere generale
L’APPLICAZIONE DEL DIRITTO ROMANO NELLE REALTÀ LOCALI
L’Enterprise Risk Management nell’opinione dei Professionisti della gestione dei Rischi Aziendali
L’Europa giusta: legalità, disparità sociali e responsabilità intergenerazionali
L’industria finanziaria di fronte al mutamento del mercato
L’inganno verde
L’ingiusta detenzione cautelare
L’intelligenza artificiale tra regolazione e esperienze applicative
L’ospite inatteso
L’ufficio del processo nel prisma della giustizia civile sostenibile:
La "strana" crisi italiana
La «testa di medusa». Storia e attualità degli usi civici
La biblioteca di un grammatico.
La casa della famiglia. Funzione, situazioni, persone.
La città ideale
La codificazione civile in Cina
La collaborazione pubblico-privato e la sussidiarietà orizzontale
La commercializzazione dei prodotti agricoli nel diritto italiano e comunitario
La commercializzazione dei rifiuti nelle borse telematiche
La composizione delle controversie in materia bancaria e finanziaria.
La comunicazione della strategia nel governo dell\'azienda
La comunita' felice. Studi su L. Wittgenstein
La conciliazione delle controversie civili
La consulenza integrata I
La consulenza integrata II
La consulenza integrata III
La contiguità mafiosa
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI PROSSIMITÀ
La corruzione o l’onestà conviene?
La Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano
La costituzione scolastica
La creazione di valore
La criminalità minorile in Albania
La crisi d'impresa: la procedura di concordato preventivo
La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura.
La derivata
La dichiarazione infedele
La Dieta Mediterranea
La difesa dell'Europa
La dimensione fiscale dell'impresa tra ordinamento e mercati
La dimensione giuridica della fragilità
La distribuzione di prodotti finanziari bancari e assicurativi
La divisione del lavoro infra-gruppo
La donazione di tempo: una prospettiva economica
La figura manageriale per il coordinamento e la governance delle reti di impresa
La finanziarizzazione del mercato immobiliare.
La fiscalità d’impresa nella legislazione da Covid
La flessibilità del lavoro: un'analisi funzionale dei nuovi strumenti contrattuali
La folla e l'impresa
La formazione professionale nel fascismo.
La gestione commerciale e finanziaria delle imprese imdustriali operanti sui mercati internazionali.
La gestione dei flussi migratori
La gestione dei rischi della conoscenza nella valutazione della formazione aziendale
La gestione dei rischi marittimi nel Mediterraneo occidentale della seconda metà del XVI secolo.
La gestione delegata nelle società di capitali. La nuova disciplina
La gestione delle aziende vitivinicole
La gestione d'impresa
La Giustizia e i suoi nemici
La giustizia e il diritto
La giustizia riparativa
La giustizia, la politica e noi
LA GOVERNANCE NELL’ERA DIGITALE (atti della Summer school 2022)
La insicurezza sul lavoro
La lotta al lavoro nero nell'esperienza legislativa e amministrativa della Regione Puglia
La lotta per la laicità
La medicina nei tribunali
La mutualità prevalente nelle cooperative
La narrativa neodialattale in Puglia
La nuova dichiarazione fraudolenta
La nuova dimensione istituzionale dei processi economico-sociali
La Nuova Era di Latte e Derivati
La nuova giustizia del lavoro.
La nuova normativa sugli istituti di vigilanza, di investigazione privata e sulle guardie giurate.
La partecipazione della persona offesa dal reato al procedimento cautelare de libertate
La pedagogia della nonnità
La pesca nel mezzogiorno tra otto e novecento: tonnare, pesci, spugne e coralli.
La politica senza diritto
La portualità
La povertà
La previdenza complementare tra libertà individuale ed interesse collettivo
La proiezione della Costituzione sull'ordinamento giuridico
La pronuncia di riforma in appello tra motivazione e nuova istruttoria
La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale.
La protezione dell'ambiente in Cuba
La prova del danno da illecito trattamento dei dati personali
La psicoterapia strategicamente orientata. Tra radici sistemiche e contributi interdisciplinari
La Pubblica Amministrazione tra innovazione formale e cambiamento reale
LA PUGLIA ALLO SPECCHIO
La questione del potere giudiziario
La questione del potere giudiziario
La questione della riserva di giurisdizione circa la nullita' dei matrimoni concordatari
La ragionevole durata del processo negli ordinamenti integrati d'Europa
La recessione 2008-2012 e la cultura manageriale
La regolazione amministrativa nel diritto del lavoro tra Authorities e Agencies
La responsabilità civile dell’azienda ospedaliera e dei medici dipendenti tra regole giurisprudenziali e norme di diritto speciale
La responsabilità degli amministratori durante la crisi societaria
La responsabilità del magistrato
La responsabilità del magistrato
LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL’AVVOCATO
La responsabilità sociale delle aziende ed il bilancio sociale: novità e prospettive
La responsabilita` medica
La rete della politica prima
La riforma del sistema contabile pubblico.
La riforma della Cassa Integrazione Guadagni nel Jobs Act 2
La riforma della Pubblica Amministrazione.
La rinnovazione istruttoria ‘europea’. Overturning in appello e giusto processo
La riqualificazione del portafoglio prestiti
La sanità negata. Processi di inclusione in carcere e digitalizzazione
La seduzione dell’istante
La sfida della Responsabilità Sociale d’Impresa oltre l'indifferenza
La Simmetria imperfetta
La simulazione del processo canonico di nullità matrimoniale
La sofferenza perfetta
La solidarietà come dovere costituzionale nei messaggi di Mattarella
La sostenibilità ambientale
La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC
La sottrazione consensuale di minorenni
La sottrazione internazionale di minori
La stabilità del riparto esecutivo.
La storia della scuola "speciale"
La titolarità del diritto di sciopero
La transizione dall’antico al nuovo diritto nel Regno di Napoli. Momenti e Letture
La tutela dei dati del lavoratore
LA TUTELA DEL CONSUMATORE ESECUTATO IN PROSPETTIVA EUROPEA
La tutela del consumatore nella commercializzazione a distanza dei servizi finanziari.
La tutela dell`ambiente nella giurisprudenza amministrativa. Profili ricostruttivi
La tutela delle vulnerabiles personae nel diritto canonico
La tutela internazionale della persona umana nei conflitti armati - Seconda Edizione
La valutazione del rischio nella prospettiva del governo dell’impresa
La verifica fiscale alle imprese
La verifica fiscale alle imprese
La verifica fiscale alle imprese
La volontà procreativa
La zona economica esclusiva italiana: ragioni, ambito, delimitazioni e sfide
LABORATORIO DIGITALE DEL GIUDICE TRIBUTARIO “TRIBHUB”
L'accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettualeattinenti al commercio (TRIPs)
L'acquedotto «pubblico» pugliese nel Servizio Idrico Integrato.
Laicità ed eticità dell'azione pubblica.
L'altro volto
L'architettura rurale minore del paesaggio agricolo pugliese
L'ascesa politica del neoliberalismo
L'assicurazione della responsabilità armatoriale P&I clubs e obbligo assicurativo.
L'attività gestoria nelle società di capitali.
L'autorita' garante degli studenti
Lavoro subordinato flessibile e lavoro autonomo nelle amministrazioni pubbliche
Lavoro, diritto e letteratura italiana
L'Avvocato
L'azione amministrativa: partecipazione, trasparenza e accesso
Le adozioni nel diritto internazionale privato
Le aree funzionali d`azienda
Le assicurazioni marittime maiorchine a metà cinquecento
Le assicurazioni marittime maiorchine a metà cinquecento.
Le aziende di servizi pubblici. Sistemi di governance e qualità
Le competenze manageriali tra pubblica amministrazione, imprese e non profit
Le comunicazioni riservate tra nuove tecnologie e giustizia penale.
Le convivenze
Le culture politiche nell'Italia della "Prima Repubblica"
Le destinazioni economico-sociali di beni, rapporti, attività
Le dimensini giuridiche dei tempi nel lavoro
Le dimensioni giuridiche dei tempi del lavoro
Le economie dell'acqua
Le falsita' in atti
Le fondazioni politiche in italia
Le fonti del diritto nel mondo dell'informatica
Le fonti di determinazione del compenso nel lavoro non subordinato
Le imprese di Puglia
Le incentivazioni economiche alle imprese tra politiche statali e decisioni comunitarie
Le indagini bancarie
Le muse e la storia.
Le novità introdotte dalla legge n. 130/2022 di riforma del processo tributario
Le nuove tecnologie per la condivisione della conoscenza aziendale
Le origini storiche della "scuola serena"
Le parole di don Tonino Bello. Per una politica dei volti
Le partnership pubblico-private nel diritto internazionale
Le politiche pubbliche di contrasto al lavoro irregolare.
Le Processus de Barcelone: du partenariat euro-mediterraneen au dialogue interculturel.
Le rilevazioni di esercizio delle imprese.
Le società fiduciarie - S.I.M.
Le società quotate - Seconda Edizione
Le strategie in psicoterapia. Ricerca e innovazione
Le tavole di mortalità delle imprese individuali presenti nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bari
Le tutele del lavoro nelle trasformazioni dell'impresa
Le tutele per i licenziamenti e per la dissocupazione involontaria nel Jobs Act 2
Le usure
LEASING COSTRUENDO PER LE OPERE PUBBLICHE - UNO STIMOLO A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI.
l'economia delle aziende immobiliari
L'effettività dell'ordinamento comunitario e del suo sistema giurisdizionale
Leggiamo di comunicazione
Leguminose, cereali e foraggere: un catalogo della biodiversita' pugliese
Lessici della libertà. Cultura e politica fra Milton e Montesquiesu.
L'esternalizzazione dei servizi negli enti locali
Letteratura e potere